Serata Monteoro
10 Settembre 2015
Avrete la possibilità di bere o anche semplicemente assaggiare MONTEORO 2013 VERMENTINO DI GALLURA SUPERIORE DOCG
presso Trattoria del Tacco scegliendo il menu degustazione studiato ad hoc oppure ordinando à la carte ma approfittando dell'imbattibile prezzo dedicato al vino per la serata.
La serata sarà pubblicizzata da Sella & Mosca anche sul "Corriere della Sera" del 10 settembre.
Menu degustazione - Il Mare in Città
Burrata con code di gambero e mosto cotto
Tagliolini neri con vongole, code di gambero & bottarga
Zuppa di scampetti e totani
Millefoglie con crema al formaggio e miele
Caffé
€ 38,00 a persona
Potrete inoltre approfittare delle condizioni dedicate solo alla serata di giovedì 10 settembre ...
Menu IL MARE IN CITTA' per due persone con bottiglia di Monteoro 2013 Vermentino di Gallura Sup. € 90,00 a coppia
Calice di Monteoro 2013 a € 3,00
Bottiglia di Monteoro 2013 Vermentino di Gallura Sup. € 16,00 invece di € 25,00
Per informazioni : 0362 620019
Il Vermentino
Ben acclimatato in tutta la Sardegna, il Vermentino ha trovato in Gallura, su terreni di disfacimento granitico con buone escursioni termiche nel periodo estivo, il territorio che meglio esalta le sue eccezionali peculiarità. Profumo delicato, floreale, con dominanti note fruttate emergenti da un complesso tessuto aromatico. Sapore con percezioni di calda morbidezza che anticipano la forte e complessa struttura varietale in cui affiorano apporti di ricca flora mediterranea. Piacevole ed equilibrata freschezza. Naturale accompagnamento di prodotti del mare, non disdegna più intriganti e insoliti accostamenti, supportati dalla sua “arroganza” alcolica.
VITIGNO: Vermentino, vitigno mediterraneo di probabile origine spagnola, noto nel Sud della Francia, come “mal-voisie gros grain”, diffuso lungo le coste dell’alto Tirreno ma meglio acclimatato in Sardegna.
ZONA DI PRODUZIONE: fascia collinare del versante sud del monte Limbara in Gallura caratterizzata da terreni di disfacimento granitico e da un clima caldo con buone escursioni termiche nel periodo estivo.
EPOCA DI RACCOLTA: nella seconda metà del mese di settembre quando le uve hanno completato la maturazione e presentano un’elevata gradazione zuccherina e un giusto tono aromatico.
VINIFICAZIONE: la pigiatura soffice viene effettuata subito dopo la raccolta delle uve e per favorire meglio l’acquisizione dei timbri varietali, leggera macerazione a freddo precede la spremitura con presse pneumatiche. Il mosto chiarificato entra
poi in una lunga fermentazione condotta a 15°C.
COLORE: giallo paglierino carico e brillante con ricordi citrini.
PROFUMO: delicato, floreale, con dominanti note fruttate emergenti da un complesso tessuto aromatico.
SAPORE: percezioni di calda morbidezza anticipano un carattere di forte e complessa struttura varietale in cui affiorano anche apporti di una ricca flora mediterranea. Un’equilibrata acidità accompagna le diverse sensazioni evidenziando, alla fine, una piacevole freschezza.
TENORE ALCOLICO: 13,5% vol.
Altri eventi
Serata Primosic Giovedì 5 Maggio 2016 - dalle ore 20:30
Trattoria del tacco è onorata di presentarvi “Primosic”. Un'azienda che nasce alla fine dell'800...
Continua a leggere >Menù Pasqua 2016 Domenica 27 Marzo 2016 - dalle ore 12:00
Antipasti Burrata con pesce spada affumicatoLe nostre conserveCardoncelli selvatici (verdura) gratinati al...
Continua a leggere >